Con Andrea e Luca Piallini
Presso il parco di
Villa Facchi - Biblioteca civica
Se il teatro di strada interpreta strade e piazze come veri e propri palcoscenici, le nostre "Intuizioni Verticali" trovano palchi in palazzi antichi, moderne strutture polifunzionali, edifici monumentali, architetture industriali, paesaggi naturali...
Ecco l'intuizione verticale: portare il teatro in un luogo architettonicamente complesso considerandone i simboli, le prospettive verticali, i volumi ed i diversi spazi teatralizzabili ma solitamente non raggiungibili che il luogo stesso quasi suggerisce.
Così una finestra piuttosto che un balcone, una meridiana o una statua, una parete strapiombante o un diedro, diventano spunti ogni volta differenti per una meditata improvvisazione che si fonda su feeling attoriale, coreografie di base e rifunzionalizzazione verticale dello spazio.
Ingresso: 12.00 €
L'ultima luna d'estate -
eVenti Verticali